Acanthostracion quadricornis Linnaeus, 1758

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Tetraodontiformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Ostraciidae Rafinesque, 1810
Genere: Acanthostracion Bleeker, 1865
Descrizione
Lungo circa 30-40 cm, con una lunghezza massima di 46 cm, viove fino alla profondità di 240 m. Ha due spine taglienti di fronte la pinna anale. Se disturbato può rimanere immobile fidando sulal sua capacità di camuffarsi con il fondale.
Diffusione
Si trova nell'Atlantico tropicale e temperato: dal Massachusetts (Stati Uniti), alle Bermuda e dal Golfo del Messico settentrionale al Brasile sud-orientale. È presente anche in Sudafrica.
Sinonimi
= Lactophrys quadricornis Linnaeus, 1758.
Bibliografia
–Nelson, J.: Fishes of the World, 3a. Edizione. New York, Stati Uniti: John Wiley and Sons. Anno 1994.
![]() |
Stato: St. Vincent |
---|